Dalla Curva Fiesole alla cucina, la solidarietà si tinge di viola

Dalla Curva Fiesole alla cucina, la solidarietà si tinge di viola

Lunedì 14 ottobre la cena promossa da Radio Toscana a favore di Caritas. Ai fornelli tre “Ultras” della Fiorentina

Sono accesissimi tifosi viola e seguono le gesta della Fiorentina ogni domenica dalla Curva Fiesole e spesso in trasferta. Tutti e tre assi della cucina – Marco della Trattoria da Sergio, Sandro Gozzi dell’omonimo locale in San Lorenzo, e Saverio pasticcere da Aurelio a Borgo San Lorenzo – hanno deciso di fare squadra per un evento promosso da Radio Toscana: una cena per raccogliere fondi da destinare in beneficenza alla quale hanno aderito anche il Comune di Firenze e la Acf Fiorentina. La cena sarà servita dallo staff di Radio Toscana.

L’appuntamento è lunedì 14 ottobre nei locali della mensa Caritas in Piazza Santissima Annunziata: a tavola ottanta ascoltatori che si sono prenotati intervenendo nel corso di Artemio, la trasmissione di Radio Toscana che ha lanciato l’evento.
Una bella iniziativa, che rispecchia a pieno la solidarietà che da sempre anima di Firenze nei confronti delle persone meno fortunate. Ed è altrettanto bella l’attenzione immediata che ha riscosso tra le persone tanto da andare subito esaurita. Si tratta infatti di una iniziativa che coniuga lo sport, in questo caso il calcio, con la solidarietà. E la Fiorentina in questo si è dimostrata ancora una volta pronta a rispondere al nostro appello.
Quando ho raccontato al presidente Andrea Della Valle l’idea di questa cena, ho avuto subito la piena disponibilità della società. Inoltre è particolarmente significativo che mentre in altre città si parla di chiudere le curve e gli stadi per i cori razzisti, a Firenze i tifosi organizzino insieme al Comune alla società iniziativa di solidarietà. Anche questa è Firenze.

Grazie alla generosità di Mercafir e all’impegno della Cft, all’aiuto di Scorgiano azienda agraria, della gelateria Carapina e di Panino Tondo gli ingredienti sono stati forniti gratuitamente e dunque tutto il denaro raccolto, frutto delle offerte degli ascoltatori, è stato destinato al sostegno di progetti per l’infanzia della Caritas di Firenze.
La serata sarà completata da una lotteria davvero speciale: in palio maglie della Fiorentina, articoli offerti da Punta Ala Camping Resort, Universo Sport, Park Pre, Istituto Farmaceutico Militare, il Teatro della Pergola, la Scuola di ballo di Mantignano, Alba ma anche esperienze decisamente “stravaganti” come la possibilità di percorrere un viaggio in tramvia insieme ad Alessandro Masti o di essere protagonisti di alcune trasmissioni di Radio Toscana e vivere per un giorno l’esperienza dello speaker.

Visto il successo registrato, sono già allo studio nuove cene per raccogliere fondi in favore di altre realtà del territorio.