
Quest’anno la marea di podisti sarà di colore giallo. Domenica 13 ottobre torna l’appuntamento con “Corri la vita”, manifestazione benefica a sostegno delle strutture pubbliche specializzate nella lotta al tumore al seno, organizzata in collaborazione con Lilt, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sezione Firenze, giunta alla sua undicesima edizione e che lo scorso anno ha fatto registrare ben 27.500 iscritti.
Iniziativa unica in Italia “Corri la vita” unisce sport e impegno sociale alla scoperta dei principali luoghi di valore storico e culturale di Firenze. Nelle precedenti dieci edizioni la manifestazione ha raccolto oltre 2.500.000 euro e fatto registrare più di 137.000 iscritti alla gara podistica competitiva di circa 13 km e alla passeggiata di circa 5 km attraverso monumenti, giardini e palazzi con visite guidate a cura dell’Associazione Città Nascosta.
“Questa manifestazione – ha sottolineato il vicesindaco e assessore allo sport Stefania Saccardi – è nata quasi per scommessa e ha raggiunto numeri impressionanti. E ogni anno fa sempre di più e meglio, sia per quanto riguarda i partecipanti che per i fondi raccolti. Spero che l’obiettivo 2013 di 30.000 iscritti possa essere raggiunto in modo da sostenere concretamente tutte quelle associazioni che si occupano di dare sollievo a persone in difficoltà. ‘Corri la vita’ è l’ennesimo esempio di quanto lo sport sia funzionale alle politiche sociali. Nel ringraziare Bona Frescobaldi a nome dell’Amministrazione Comunale, intendo estendere il grazie a tutti coloro che si adoperano per questa iniziativa, agli sponsor per il loro prezioso sostegno e auspico che sempre più fiorentini possano rispondere all’appuntamento del 13 ottobre”.
Da quest’anno “Corri la vita”, oltre a continuare a raccogliere fondi per progetti no-profit di strutture pubbliche nell’ambito della lotta al tumore al seno sostenuti nelle passate edizioni – Ce.Ri.On Centro Riabilitazione Oncologica di Villa delle Rose tramite LILT Firenze Onlus; FILE Fondazione Italiana di Leniterapia/Progetto Oltre il Ponte e “The Vito Distante Project in Breast Cancer Clinical Research” – aderisce al nuovo progetto SenoNetwork, iniziativa nata grazie al professor Luigi Cataliotti che si svilupperà a livello nazionale, un portale che riunirà le Breast Unit italiane con base operativa a Firenze.
Da lunedì 2 settembre sarà possibile iscriversi a “Corri la vita” nei tanti punti di iscrizione, ma anche on line sul sito www.boxol.it – e ricevere, fino ad esaurimento scorte, la maglietta ufficiale offerta da Salvatore Ferragamo di colore giallo, in cambio di un contributo minimo di 10 euro.